Tommaso Luini, detto il Caravaggino (Roma, 1601 – 1636), è stato un pittore italiano. Il suo cognome reale doveva essere Dovini o Donini, mentre è Baglione, ripreso dalla letteratura artistica successiva, a chiamarlo Luini.

Considerato allievo di Andrea Sacchi, viene nominato il Caravaggino per lo stile che ricorda quello del Caravaggio. Poche sono le sue opere conosciute: si ricordano La Trinità nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso e La fuga in Egitto nella Chiesa di San Giuseppe a Capo le Case in Roma.

Altra sua opera è il dipinto, raffigurante San Lorenzo che battezza San Romano, presente attualmente nella parete sinistra del presbiterio della chiesa abbaziale di Valvisciolo e che proveniva dalla romana Basilica di San Lorenzo fuori le Mura.

Note

Bibliografia

  • G. Baglione, Le vite de' pittori, scultori et architetti, dal Pontificato di Gregorio XIII del 1572 in fino a’ tempi di Papa Urbano Ottavo nel 1642, pp. 356–357
  • F. Titi, Studio di pittura, scoltura, et architettura, nelle chiese di Roma, Roma 1674, p. 383
  • C. D’Onofrio, C. P. Pietrangeli, Abbazie del Lazio, Roma 1971, p. 287, fig. 345
  • F. D’Amico, Su Tommaso Donini detto il Caravaggino e sul Savonanzi, in "Bollettino d'Arte", LXIV (1979), 3, pp. 79–86
  • S. Testa, Abbazia di Valvisciolo, “Vallis Lusciniae” Ars et Historia, 2007, p. 111-112
  • S. Testa, Il Caravaggino Tommaso Donini San Lorenzo battezza San Romano, Roma, 2023

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Luini

Collegamenti esterni

  • Sergio Guarino, DONINI, Tommaso, detto anche Caravaggino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 41, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1992.

Bernardino Luini Verkaufen & Kaufen Werke, Preise, Biografie

Tommaso Li Donni Account Manager Portland Resourcing XING

Tommaso Leoni Sergio Contin

Luini

Bernardino Luini, um 1480/85 Runo 1532 Mailand, zug. Hampel