Pantelīs (in alfabeto greco: Παντελής) è un nome proprio di persona greco maschile.

Varianti in altre lingue

  • Albanese: Pandeli
  • Bulgaro: Пантелей (Pantelej)
  • Russo: Пантелей (Pantelej)

Origine e diffusione

È una forma abbreviata di Παντελεήμων (Panteleimon), un antico nome greco formato da παντός (pantos, genitivo di πᾶν, pan, "tutto") e ἐλεήμων (eleemon, "compassionevole"). Panteleimon (in italiano "Pantalemone" o "Pantaleimone") è un altro nome con cui è noto san Pantaleone; in effetti, il nome bulgaro e russo Пантелей (Pantelej) può corrispondere sia a Pantaleimone, sia a Pantaleone.

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di san Pantaleone o Pantaleimone, martire a Nicomedia.

Persone

  • Pantelīs Chatzīdiakos, calciatore greco
  • Pantelīs Kafes, calciatore greco
  • Pantelīs Kapetanos, calciatore greco
  • Pantelīs Karasevdas, tiratore a segno greco
  • Pantelis Michanikos, poeta cipriota
  • Pantelis Nikolaou, calciatore greco
  • Pantelīs Psychas, pallanuotista greco

Variante Pandeli

  • Pandeli Evangjeli, politico albanese
  • Pandeli Majko, politico albanese

Variante Pantelej

  • Pantelej Dimitrov, calciatore bulgaro
  • Pantelej Kiselov, generale bulgaro

Note


Pantelis Pantelidis A Tribute to an Iconic Singer

Παντέλης «Το θέμα της αναδιάρθρωσης είναι πολύ σωστό» Goalpost.gr

Pantelis Kalantzis a model from Greece Model Management

Παντελής Παντελίδης Οκτώ χρόνια χωρίς τον αγαπημένο τραγουδιστή

Pantelis Pantelidis Greek music, Music, Greek