Tra le competizioni dello sci alpino agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972 lo slalom gigante femminile si disputò martedì 8 febbraio sulla pista di Sapporo Teine; la svizzera Marie-Theres Nadig vinse la medaglia d’oro, le austriache Annemarie Moser-Pröll e Wiltrud Drexel rispettivamente quella d'argento e quella di bronzo, valide anche ai fini dei Campionati mondiali di sci alpino 1972.

Antefatti

Detentrice uscente del titolo era la canadese Nancy Greene, che aveva vinto la gara dei X Giochi olimpici invernali di Grenoble 1968 disputata sul tracciato di Chamrousse precedendo la francese Annie Famose (medaglia d'argento) e la svizzera Fernande Bochatay (medaglia di bronzo); la campionessa mondiale in carica era la canadese Betsy Clifford, vincitrice a Val Gardena 1970 davanti alle francesi Ingrid Lafforgue e Françoise Macchi.

Risultati

Note

Bibliografia

  • (EN) Comitato organizzatore degli XI Giochi olimpici invernali, Official Result - Giant Slalom Ladies, in The XI Olympic Winter Games - Official Report/Les XI Jeux olimpiques d'hivier - Rapport officiel, Comitato Olimpico Internazionale, 1972. URL consultato il 21 ottobre 2023. Ospitato su LA84 Foundation.

Voci correlate

  • Campionati mondiali di sci alpino 1972
  • Coppa del Mondo di sci alpino 1972

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 21 ottobre 2023.
  • (EN) 1972 Winter Olympics/Alpine Skiing/Giant Slalom, Women, su olympedia.org. URL consultato il 21 ottobre 2023.

Slalom Gigante Femminile Kronplatz Sport Invernali Rai Sport

Slalom Gigante Femminile 1ª manche Sport Invernali Rai Sport

Sci alpino femminile Shiffrin subito cannibale, concede il bis nello

Sci alpino in TV dove vedere slalom femminile di Jasnà e slalom

Sci Alpino, Coppa del Mondo Rast vince lo Slalom femminile a Killington