Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.

Stagione

Già campioni della scorsa edizione dell'Eredivisie (per la trentaseiesima volta), i Lancieri partecipano alla Champions League per la tredicesima volta consecutiva dal 2010-2011. Questa del 2022–2023 è la prima stagione senza André Onana (ceduto all'Inter); tra le altre cessioni sono annoverati anche Antony, Lisandro Martínez (entrambi passati al Manchester Utd e Sébastien Haller (al Borussia Dortmund), mentre dal Pisa viene ottenuto tramite prestito Lorenzo Lucca.

La stagione inizia con una sconfitta contro il PSV nella Supercoppa, partita che finisce con uno strepitoso 5-3. In compenso, il campionato inizia nel migliore dei modi, con ben sei vittorie di fila contro, in sequenza, Fortuna Sittard, Groningen, Sparta Rotterdam, Utrecht, Cambuur e Heerenveen. La prima sconfitta in campionato arriva contro l'AZ Alkmaar, ma certo né essa, né il successivo pareggio contro il Go Ahead Eagles intaccano una seconda serie di vittorie (contro Volendam, Excelsior e RKC Waalwijk). La sconfitta contro il PSV, però, inizia una serie senza vittorie, cui seguono i pareggi contro Vitesse ed Emmen; con ciò, a classifica pre-mondiali in Qatar, l'Ajax finisce secondo dietro al Feyenoord (già finalista nella scorsa Conference League.

Ai gironi di Champions, intanto, i Lancieri vengono sorteggiati nel gruppo A insieme agli italiani del Napoli, agli inglesi del Liverpool e agli scozzesi del Rangers. L'unico precedente con gli Azzurri risale alla Coppa delle Fiere 1969-70, dove i Lancieri vinsero agli ottavi di finale ai tempi supplementari; di riflesso, l'Ajax ha affrontato i Rangers già alla fase a gironi della Champions 1996-97. Il Liverpool è invece già stato affrontato dai Lancieri in ben due edizioni: secondo turno di Coppa dei Campioni 1966-67 e fase a gironi di Champions 2020-2021. Nonostante un'iniziale vittoria per 4-0 in casa contro il Rangers, inizia una lenta ricaduta europea, con due sconfitte, prima contro i Reds e poi contro gli Azzurri. In particolare, la terza partita, in casa al Johan Cruijff Arena contro il Napoli, inizia con un gol di Kudus al nono minuto, ma gli Azzurri si riprendono dopo poco e rifilano sei goal in novanta minuti, diventando in tal modo la prima squadra in una competizione europea a realizzare sei reti in casa loro, che subiscono la peggiore sconfitta a livello internazionale. Umiliati per altre due volte sempre contro il Napoli e il Liverpool per la seconda volta, i Lancieri sono estromessi agli ottavi, e restano in Europa solo con la vittoria per 3-1 in casa dei Rangers; finiscono infatti al terzo posto del girone e sono dunque retrocessi in Europa League.

Il 27 gennaio 2023 John Heitinga viene chiamato a guidare la prima squadra ad interim dopo l’esonero di Alfred Schreuder che lascia la squadra al quinto posto in Eredivisie con 34 punti dopo 18 turni e a 7 punti dal Feyenoord capolista. Il 29 gennaio, al debutto, batte l’Excelsior per 1-4; l’Ajax non vinceva una partita di campionato dal 23 ottobre. Il 2 febbraio seguente Heitinga viene poi confermato fino a fine stagione. Dopo 4 vittorie consecutive tra Eredivisie e KNVB Beker, il 16 febbraio al debutto in Europa League la squadra di Heitinga pareggia con l’Union Berlino per 0-0; la sconfitta al ritorno sancirà l’eliminazione dell’Ajax agli ottavi di finale. In campionato, dopo 7 vittorie consecutive che hanno ridotto la distanza dalla vetta di soli 4 punti rispetto ai 7 iniziali, la prima sconfitta arriva il 19 marzo proprio nello scontro diretto per il primo posto con i rivali del Feyenoord (2-3). La seconda sconfitta pesante arriva il 23 aprile nell’altro scontro diretto per il secondo posto contro il PSV (3-0) finendo terzo; l’Ajax termina il campionato proprio in questa posizione a 13 punti dal Feyenoord e a 6 dal PSV mancando la qualificazione alla Champions League dopo 14 anni.

In Coppa d'Olanda invece l'Ajax inizia il suo percorso al secondo turno, in qualità di partecipante alle competizioni europee, e trionfa contro il Den Bosch per 2-0, cui seguono un 1-0 contro il Twente agli ottavi e un 3-0 contro il De Graafschap ai quarti, entrambi in trasferta. Dopo aver eliminato il Feyenoord in semifinale (1-2), l’Ajax perde la finale ai rigori contro il PSV.

A fine stagione Heitinga non viene confermato mentre Edwin van der Sar lascia il suo incarico di direttore generale dopo 11 anni.

Maglie e sponsor

Rosa

Dati aggiornati all'8 gennaio 2023.

Calciomercato

Sessione estiva

Sessione invernale

Risultati

Eredivisie

Girone di andata




















Girone di ritorno
















Coppa d'Olanda






Supercoppa d'Olanda


UEFA Champions League

Fase a gironi







UEFA Europa League

Fase a eliminazione diretta



Statistiche

Statistiche di squadra

Andamento in campionato

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche individuali

Note


AMSTERDAM, , Stadium Johan Cruijff Arena , season 2022 / 2023 , Dutch

AMSTERDAM, Niederlande, 12022023, Fußball, Johan Cruijff Arena

AMSTERDAM , 09042023 , Johan Cruijff Arena , niederländische

Ajax Amsterdam 202324 Away Kit

AMSTERDAM , 06112022 , Johan Cruijff Arena , Dutch football