Raffaele Pio Petrilli (Napoli, 13 luglio 1892 – Roma, 14 novembre 1971) è stato un politico italiano.

Biografia

Esponente della Democrazia Cristiana, fu membro dell'Assemblea Costituente, sottosegretario al Tesoro nei Governi De Gasperi II e III (dal 1946 al 1947) e poi membro della Camera dei deputati nelle prime due legislature repubblicane (dal 1948 al 1958). Nel 1950 divenne ministro nel governo De Gasperi VI; alla morte del Guardasigilli Grassi, fu delegato a seguire l'approvazione in Parlamento della legge recante le Norme sul funzionamento della Corte costituzionale.

Fu anche presidente del Consiglio di Stato.

Uffici di governo

  • Governo De Gasperi II: Sottosegretario al Tesoro dal 17 luglio 1946 al 2 febbraio 1947
  • Governo De Gasperi III: Sottosegretario alle Finanze e al Tesoro (con delega al Tesoro) dal 6 febbraio al 21 maggio 1947
  • Governo De Gasperi IV: Sottosegretario al Tesoro dal 23 giugno 1947 al 23 maggio 1948
  • Governo De Gasperi VI: Ministro senza portafoglio dal 28 gennaio 1950 al 5 aprile 1951
  • Governo De Gasperi VI: Ministro della Marina Mercantile dal 5 aprile al 26 luglio 1951

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raffaele Pio Petrilli

Collegamenti esterni

  • Petrilli, Raffaele Pio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Giovanna Tosatti, PETRILLI, Raffaele Pio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 82, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2015.
  • Raffaele Pio Petrilli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
  • Raffaele Pio Petrilli, su Camera.it - I legislatura, Parlamento italiano.
  • Raffaele Pio Petrilli, su Camera.it - II legislatura, Parlamento italiano.
  • Biografia di Raffaele Pio Petrilli su funzionepubblica.gov.it

Partner at Media's Raffaele Puppio Named Metro Area’s Lawyer of the

Laden Sie dieses Alamy Stockfoto Panagiota Petridou, Raffaello

Raffaele ci lascia a soli 50 anni. Il ricordo del fratello Piero

Francesco Petriello Verkaufsleiter GA Aarau Helsana Versicherungen

Vatikan Papst ernennt erste Frau zur Generalsekretärin der