Pier Maria Campi, o Pietro Maria Campi (Piacenza, 19 maggio 1569 – Piacenza, 9 ottobre 1649), è stato un religioso e storico italiano.

Biografia

Pier o Pietro Maria Campi, noto per aver composto l'opera Dell'Historia ecclesiastica di Piacenza, fu un sacerdote cattolico e storico che dedicò gran parte della sua vita alla ricerca e alla scrittura della storia ecclesiastica. Campi raccolse una vasta quantità di informazioni da documenti storici, registri parrocchiali e altre fonti del tempo.

Opere

Lista parziale

  • Insignium gestorum s. Antonini martyris ... aliorumque sanctorum ... series, Placentiae 1603
  • Vita di sant'Antonino, ibid. 1603
  • Pietro Maria Campi, Dell'Historia ecclesiastica di Piacenza, Piacenza, per Giovanni Bazachi stampatore camerale, 1651-1662.

Note

Bibliografia

  • Luigi Ambiveri, Il Canonico Pier Maria Campi e la questione colombiana, 1893.
  • Emilio Nasalli Rocca di Corneliano, Uno storico erudito del secolo XVII: Pietro M. Campi, in Aevum, vol. 26, n. 3, 1952, pp. 252-271, JSTOR 25820354.
  • Giorgio Fiori, La storia ecclesiastica di Pier Maria Campi alla luce di nuovi documenti, in Bollettino storico piacentino, vol. 64, 1969, pp. 49-68.
  • Pierre Racine, Studi in onore di Pier Maria Campi, Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, 2000.

Altri progetti

  • Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Maria Campi

Collegamenti esterni

  • Armando Petrucci, CAMPI, Pier Maria, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 17, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1974.

Patricia Campi

Piero Campi Live in trio

Hochparterre Mario Campi gestorben

Spiaggia di baia di campi Fotos und Bildmaterial in hoher Auflösung