La Legge 6 marzo 1998, n. 40 (detta anche legge Turco-Napolitano dai nomi dei Ministro per la solidarietà sociale Livia Turco e dell'allora Ministro dell'interno Giorgio Napolitano) era una legge della Repubblica Italiana che disciplinava la materia dell'immigrazione in Italia.

Rispetto alla vecchia disciplina, conosciuta come legge Martelli ed alle varie disposizioni integrative e modificative del pur incompleto e frammentario quadro normativo, la nuova legge tenta di proporsi come legislazione di superamento della fase emergenziale.

Storia

Il governo Prodi I, in ottemperanza a quanto contenuto nella legge delega prevista all'art. 47 comma 1 della legge 6 marzo 1998, n. 40, ha emanato il d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero). Tale testo è stato in seguito modificato ed abolito nel 2002, dalla legge Bossi-Fini.

Caratteristiche e contenuto

L'impostazione della legge rivela l'intento di regolamentare l'immigrazione, favorendo da un lato l'immigrazione regolare e scoraggiando l'immigrazione clandestina. L'immigrato regolare può così affrontare il percorso di acquisizione della cittadinanza configurato dalla legge. Tale percorso è caratterizzato da una serie di tappe verso l'acquisto dei diritti propri del cittadino pleno iure, inclusivo del diritto al ricongiungimento familiare, del diritto al trattamento sanitario e alla salute, e del diritto all'istruzione. Per contro, il clandestino diventa destinatario di un provvedimento di espulsione dallo Stato.

La legge istituisce la figura del Centro di permanenza temporanea (all'articolo 12 della legge), per tutti gli stranieri "sottoposti a provvedimenti di espulsione e o di respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera non immediatamente eseguibile".

Bibliografia

  • Celina Frondizi, Immigrati. Nuovi diritti di cittadinanza, presentazione di Giuseppe Casadio, Roma, Ediesse, 2000, ISBN 978-88-230-0368-2.

Voci correlate

  • Legge Martelli
  • Legge Bossi-Fini
  • Centro di permanenza temporanea
  • Livia Turco
  • Giorgio Napolitano
  • Governo Prodi I

Collegamenti esterni

  • Il testo della Legge 6 marzo 1998, n. 40 "Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero", su leg13.camera.it.

Migranti legge TurcoNapolitano 'una svolta ancora attuale' Politica

Legge Turco Napolitano Legge TurcoNapolitano La legge 6 marzo 1998

15. Legge TurcoNapolitano (1998) LA LEGGE TURCONAPOLITANO (1998

OT 13 Il turco in Italia / Der Türke in Italien Deutsche Rossini

Der Türke in Italien (Il turco in Italia 1788) • Neuburger Kammeroper