I lapilli sono piccoli frammenti solidi di lava, e più in generale di tefra, che vengono espulsi con violenza dai vulcani durante le eruzioni di tipo esplosivo.

I frammenti di tefra vengono classificati come lapilli quando hanno dimensioni comprese fra i 2 e i 64 mm di diametro. I frammenti con dimensione inferiore ai 2 mm vengono classificati come cenere vulcanica, mentre i frammenti, con dimensioni superiori ai 64 mm, sono chiamati bombe vulcaniche.

I lapilli di tufo sono tipici di eruzioni riolitiche, andesitiche e dacitiche di tipo piroclastico, e possono essere depositati in grossi strati durante i surge piroclastici.

Particelle di forma perfettamente arrotondata, dette lapilli di accrescimento, si possono formare a partire da cenere vulcanica che si compatta in una nube o flusso di detriti, a causa dell'umidità o di forze elettrostatiche.

Voci correlate

  • Lava
  • Tefra
  • Tufo

Altri progetti

  • Wikizionario contiene il lemma di dizionario «lapillo»
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul lapillo

Collegamenti esterni

  • Lapilli, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Lapillo, in Dizionario delle scienze fisiche, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996.
  • Lapillo, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • lapillo, su sapere.it, De Agostini.
  • (EN) lapillus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • Bruno Basile, Lapillo, in Enciclopedia dantesca, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970.

TORRE LAPILLO BEACH ab € 89 (€̶ ̶9̶6̶) Bewertungen, Fotos

Terflor Lapillo

Lapillo vulcanico rosso da pacciamatura 33 lt o big bag Agri&Pet

Baia di Torre Lapillo

Lapillo Vulcanico La Fabbrica dei Mestieri