Il Mesoproterozoico è la seconda era geologica delle tre che compongono il Proterozoico e che si estese fra gli 1,6 e 1 miliardo di anni fa.
Suddivisioni
La Commissione Internazionale di Stratigrafia riconosce per il Mesoproterozoico una suddivisione in tre periodi, ordinati dal più recente al più antico secondo il seguente schema:
Elementi caratterizzanti
I principali eventi geologici furono la formazione del supercontinente Rodinia e la rottura del supercontinente Columbia.
Le stromatoliti, i primi reperti fossili formati dai cianobatteri, raggiunsero la massima diversificazione e il loro picco massimo verso i 1.300 milioni di anni fa.
Ebbe inizio l'evoluzione della riproduzione sessuale, probabilmente prima di organismi unicellulari, (Protista e Fungi), poi di organismi pluricellulari semplici.
Schemi
Note
Voci correlate
- Scala dei tempi geologici
- Proterozoico
- Paleoproterozoico
- Neoproterozoico
- Cronologia dell'evoluzione della vita
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mesoproterozoico
Collegamenti esterni
- (EN) GeoWhen Database, su stratigraphy.org.

![]()


